Visualizzazione post con etichetta conti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conti. Mostra tutti i post

martedì, giugno 12, 2007

Aggiornamento per Storia:
consegnata a Conti come concordato la richiesta scritta di date per l'esame, abbiamo scoperto che aveva già scritto alle docenti che se non avessero comunicato le loro preferenze entro oggi, avrebbe comunicato in segreteria lui d'ufficio le date. Per inciso, le stesse date (pressochè indentiche per la precisione, ovvero il 18 ed il 29 giugno) che indichiamo nel documento che abbiamo consegnato, e che metto in calce.

Ah, Pino... ancora scusaaaa

Alla c.a. del prof. Conti
Oggetto: Data Esami Storia

Nonostante le lezioni siano terminate ed il calendario degli esami delle altre materie sia completo, ci troviamo a non sapere ancora quando e dove dovremo sostenere gli esami di Storia.

Questo comporta degli oggettivi disagi e non ci consente di organizzare l'attività di studio in maniera razionale.

Con la presente quindi chiediamo di provvedere a rendere pubblica in tempi molto brevi le date dei suddetti esami, e di localizzare le stesse in una fascia temporale che cosideri il giorno 18/06 per il I Appello, ed il 30/06 per il secondo come date indicative, allo scopo di consentirci di ottenere una preparazione accettabile compatibilmente con gli altri esami già pianificati.

Certi di un rapido riscontro, porgiamo i più
distinti saluti

L'Aquila, 12 Giugno 2007

Studenti SSIS VIII Ciclo I Anno

A036 - A037

martedì, febbraio 27, 2007

La fase 1 è stata superata con successo. Ovvero, il primo scoglio di questa fantastica permanenza delntro la SSIS, gli esami dell'area filosofica, sono stati brillantemente superati. Ad essere onesta, mancano ancora dei loschi figuri che lo stanno sostenendo oggi pomeriggio e dei soggetti ancora più loschi che hanno deciso di boicottare la Festa delle Donne per omaggiare Platone ed il Sofista (di sicuro scelta più saggia che assistere ai vari riti pagano-consumistici che il buon gusto della nostra amata società ci propina) o, meglio ancora, cogliere l'occasione per farsi una bella chiacchierata su un testo fondamentale sull'argomento scritto nientepocodimenoche da Mill, ovvero il On Subjection of woman

Adesso per me è cominciata la rincorsa all'area comune, che per formazione mi risulta... come dire... un tantinello estranea? Innanzitutto toccherà finire e consegnare le varie relazioni più o meno volontarie. A breve sul sito metterò in download il modulo per il recupero della Cavalieri. Per quello di D'Arcangeli le iscrizioni al club sono ufficialmente chiuse: chi ha partecipato mi mandi in EMail classe ed ore da recuperare, che va scritto sul frontespizio, come indica lo stesso professore:

...qualsiasi testo o lavoro consegnato alla Segreteria, on line o
cartaceo che sia, deve recare, in intestazione, oltre ai vostri dati
personali, la dicitura: "Lavoro di ricerca individuale" oppure "Lavoro di
recupero ore di assenza in esubero" (oppure entrambi, se il lavoro serve a
entrambe le finalità), con la precisazione, sempre e comunque, della
disciplina alla quale il lavoro stesso si riferisce.
Se in un testo collettivo uno specializzando s'inserisce con un lavoro che
serve sia all'una che all'altra finalità, la circostanza va precisata.
Anzi stabiliamo che, in caso di lavori collettivi, le finalità vanno
precisate per ciascun specializzando sul frontespizio del lavoro stesso, ok?