giovedì, novembre 15, 2007
venerdì, novembre 09, 2007
- Partecipazione alle attività scolastiche con la supervisione del docente accogliente: 72 ore » 9 crediti.
- Condivisione della programmazione del docente accogliente 12 ore
- Partecipazione ad attività collegiali 12 ore
- Acquisizione dei documenti scolastici di uso più frequente 2 ore
- Esame dei libri di testo adottati 6 ore
- Partecipazione alle attività in classe del docente accogliente 40 ore.
lunedì, ottobre 08, 2007
Cara collega ti passo sta roba, ridi o piangi vedi tu:Reclutamento insegnanti. Il "Quaderno bianco" propone un medello di reclutamento che sia garanzia di qualità per l'insegnamento. Innanzitutto gli insegnanti dovranno essere ammessi a un corso di specializzazione per la formazione alla professione docente, gestito dalle università in collaborazione con le scuole. Il corso dovrà prevedere anche un tirocinio nelle scuole stesse, con il supporto di insegnanti con esperienza. Il numero di ammessi andrà valutato in base alle esigenze del mercato del alvoro. Si prevedono anche sistemi di incentivazione, valorizzazione e progressione di carriera per il personale docente.Ora...dico...ma scusa noi che cazzo stiamo facendo? Forse ho letto male io ma a me sembra che noi stiamo facendo proprio quello che questo "mirabile" "Quaderno bianco" propone.Ma in conferenza stampa non c'era un cazzone di giornalista a dire "scusi ministro ma quello di cui parla non è la SSIS che già c'è?"...Ora non vorrei che si dicesse che la nostra SSIS non forma davvero docenti ma rilascia solo titoli...perchè se un ministro prospetta per questa "nuova formazione dei docenti" una cosa uguale alla attuale SSIS come qualcosa di nuovo, vuol dire proprio che l'attuale SSIS per lui è già finita nel cesso e c'ha pure tirato l'acqua e noi saremmo gli stronzi che scendono giù.Scusa la volgarità estrema ma mi sono parecchio incazzato...ti prego se dovessi di rigirare sta mail di togliere le cose più sconce.Dammi un tuo parere...parliamone...insomma secondo me è una cosa scandalosa in tutti i sensi.
sabato, ottobre 06, 2007
chi ha già cominciato, ci dovrebbe essere un modulo sul sito per registrare le varie cose. Appena lo trovo, segnalerò. Non dimenticate inoltre di far firmare e compilare corrtettamente il libretto di tirocinio (quello rosso con la vostra foto segnaletica spillata all'interno, per capirci..)
Ah, la normativa generica sta QUI Al solito, se sapete qualcosa di più, fatevi sentire. Non sono un oracolo, purtroppo...
lunedì, ottobre 01, 2007
..e date un'occhiata a che succede nelle ssis, dove il sogno di dare una formazione alla futura classe insegnante si infrange nel nulla più assoluto. Nulla costoso e con l'obbligo di firma, che ci obbliga a non lavorare per buona parte dei due anni in cui il "percorso formativo" si svolge. Dove, in buona sostanza ci hanno finora insegnato soltanto ad abbassare la testa ed obbedire. Dove abbiamo capito che anche la nostra cultura, quella che i nostri genitori hanno pagato a caro prezzo, è precaria, e non potrà salvarci.
Dopo la laurea, dopo aver passato un concorso su tutto lo scibile umano, dopo un anno di lezioni deliranti ad orari impossibili, dopo essere stati trattati come pezze da piedi per i motivi più disparati, adesso se ne esce Fioroni con i suoi illuminati propositi, ma di noi sembrano essersi scordati tutti. SSISini di tutta italia... uniamoci. non lasciamoli liberi di passarci sulla testa...
sabato, settembre 01, 2007
mercoledì, agosto 29, 2007
Grazie Michele ;)
Riassumendo, il termine per presentare la domanda parte dal 3 Settembre.
martedì, agosto 07, 2007
Beh, non solo sta partendo un nuovo ciclo, ma hanno anche deciso di inaugurarlo in maniera un po'... alternativa. Adesso aspettiamo di vedere cosa succederà il 9 alla riunione del CoReFI che dovrà decidere come e cosa ritoccare nel bando di ammissione.
Innanzitutto non capisco perchè temano di avere un numero di iscritti inferiore a quello previsto, quando ogni anno ci sono state lotte accanite per la conquista del posto. Poi non mi è chiaro perchè i soli UDU e DiOrio si siano schierati contro, e perchè di conseguenza le loro lamentele siano state accolte. E le altre università? Non se ne sono accorte neanche complice la calura estiva o per quale motivo hanno lasciato correre?
A questo punto ritengo che sia ora di riflettere attentamente anche noi sul da farsi. Oramai siamo veterani del II anno, ed avremo le nostre brave matricole che a quanto pare cominciano la loro carriera da ssissini in maniera ancora peggiore della nostra. Abbiamo un sacco di cose da chiedere e migliorare. Ci cominciamo a pensdare da adesso o ci faremo cogleire impreparati mentre ci toccherà tirocinizzare qua e la?
L’Università di Chieti, con nota del 6 agosto, a firma del prof. Gaetano Bonetta , Presidente del CoReFI (COordinamento REgionale Formazione Insegnanti: la struttura che si occupa di operare il coordinamento interateneo) al quale la SSIS fa riferimento, ha ammesso infatti "la necessità di rivedere il bando, così come segnalato dal Rettore dell’Università di L'Aquila e dai laureati e laureandi della Facoltà di Lettere e Filosofia, anche per il tramite dell’UDU (Unione degli Universitari). La riunione rappresenta l’occasione per tutelare tutti i laureati abruzzesi che intendano partecipare al concorso, garantendo loro la massima trasparenza nelle procedure di ammissione alla SSIS".
I motivi della perplessità da parte sia delle rappresentanze studentesche che del Rettore si possono riassumere in due aree di interesse: innanzitutto nel bando non è indicata chiaramente la sede in cui lo specializzando sarà tenuto a frequentare l'oneroso percorso formativo, in quanto è previsto che, qualora non si dovesse raggiungere il numero di studenti previsto per l'attivazione si provvederà a “trasferire” gli studenti, senza bisogno del loro consenso, presso altre strutture in grado di garantire la formazione.
Inoltre, nel bando stesso è assente ogni riferimento alla composizione delle Commissioni giudicatrici dei candidati, atto palesemente illegale e che non aiuta certo a percepire la selezione, spesso molto serrata, come trasparente.
In buona sostanza il Rettore condivide le critiche formulate dalle rappresentanze studentesche, ribadendo quanto già da lui espresso in una nota del 1 agosto 2007. Il Rettore auspica quindi che il Rettore dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara sia intenzionato a “procedere in via di autotutela e con la massima urgenza, previa concertazione tra le tre Università, ad una serie di modifiche del bando di ammissione alla SSIS.
Questa situazione si va inoltre ad innestare su una situazione interna già abbastanza incandescente che deriva da un lato dalla mancanza di strutture e dall'altro dall'insoddisfazione degli studenti, costretti ad un esborso finanziario notevole, senza aver diritto ad alcuna fascia di esenzione per reddito e costretti dalla frequenza obbligatoria, che in alcuni periodi dell'anno si tramuta in interminabili tour de force anche di 10 ore all'interno delle varie facoltà che ospitano questo o quel corso SSIS.
mercoledì, giugno 27, 2007
Ecco qua il link giusto...
Ah, se non ci fossi, eh? ;)
giovedì, giugno 14, 2007
Scherzi a parte, per l'esame di storia l'appuntamento è il 18 pomeriggio.
Facciamo la conta? quanti ne siamo?
martedì, giugno 12, 2007
consegnata a Conti come concordato la richiesta scritta di date per l'esame, abbiamo scoperto che aveva già scritto alle docenti che se non avessero comunicato le loro preferenze entro oggi, avrebbe comunicato in segreteria lui d'ufficio le date. Per inciso, le stesse date (pressochè indentiche per la precisione, ovvero il 18 ed il 29 giugno) che indichiamo nel documento che abbiamo consegnato, e che metto in calce.
Ah, Pino... ancora scusaaaa
Alla c.a. del prof. Conti
Oggetto: Data Esami StoriaNonostante le lezioni siano terminate ed il calendario degli esami delle altre materie sia completo, ci troviamo a non sapere ancora quando e dove dovremo sostenere gli esami di Storia.
Questo comporta degli oggettivi disagi e non ci consente di organizzare l'attività di studio in maniera razionale.
Con la presente quindi chiediamo di provvedere a rendere pubblica in tempi molto brevi le date dei suddetti esami, e di localizzare le stesse in una fascia temporale che cosideri il giorno 18/06 per il I Appello, ed il 30/06 per il secondo come date indicative, allo scopo di consentirci di ottenere una preparazione accettabile compatibilmente con gli altri esami già pianificati.
Certi di un rapido riscontro, porgiamo i più
distinti salutiL'Aquila, 12 Giugno 2007
Studenti SSIS VIII Ciclo I Anno
A036 - A037
lunedì, giugno 11, 2007
noi di scienze umane ancora non sappiamo quando faremo storia.
Interessante. Speriamo di saperlo prima della data dell'esame, almeno per provare ad esserci ;)
Fatemi sapere se qualcosa non funziona, al solito.
E, soprattutto, aiutatemi a capire se è il pacchetto completo o manca ancora qualcosa.
lunedì, giugno 04, 2007
Attualmente la situazione è ancora questa:
Si avvisano gli specializzandi dell Area 1 - I anno VIII ciclo - che gli esami di profitto si
svolgeranno secondo il seguente calendario:
I° appello AREA PSICOLOGICA 16.06.07 8.30
AREA ISTITUZIONI SCOLASTICHE 16.06.07 12.00
II° appello AREA PSICOLOGICA 28.06.07 14.00
AREA ISTITUZIONI SCOLASTICHE 28.06.07 17.30
Il link è questo: http://www.unich.it/~sasso/
sabato, giugno 02, 2007
23/06 I appello
07/07 II appello
Fate girare, che non so se ho perso indirizzi email nel crash del mio povero Hdd..
Se doveste avere altre info, comunicatemele e provvederò a rigirarle al resto della ciurma.
PS: L'appuntamento con il cineforum è sempre Mercoledì alle 21:30.
Il film per motivi tecnici non sarà "cronaca di una morte annunciata" ma "il caso Moro"
Ci vediamo lì

mercoledì, maggio 30, 2007
Sostanzialmente
tutto bene, le tracce dello scritto erano facili, a ciascuno sono state date tre
tracce, del tipo: “l’ulimo Platone” “la controriforma”, “la crisi del 29”, “l’etica
di Kant” “la cause della rivoluzione francese”; perlopiù erano tracce di filosofia.
All’orale ti chiedevano qualcosa dello scritto giusto per farti parlare un po’,
domande tipo “Perché hai scelto di fare l’unità didattica in 4 ore?”, “Perché hai
usato il brain storming nella verifica finale?”, e ti facevano un’altra domanda
scema sulla relazione finale consegnata alla Minervini. Sembrava che ti facessero
delle obiezioni, ma in realtà ti facevano solo motivare le tue scelte, l’unità
didattica non è un integrale che si può svolgere in un solo modo e quindi dovevi
spiegare le tue ragioni.
Ci aspettavamo che i voti fossero simili tra loro, invece c’è stata un po’ di
differenziazione, sono andati dal 74/80 al 79/80. Per prendere il massimo dei punti,
cioè 42, devi aver preso un voto che va da 77 a 80. Il voto si compone così: la
media degli esami dei due anni che è in trentesimi si trasforma in quarantesimi,
venti punti per lo scritto/orale, venti punti per la relazione finale. Per darti
un’idea: con una media del 29 agli esami, se prendi 18 allo scritto/orale, 18 alla
tesina (spesso il voto è lo stesso) arrivi a prendere 74 circa (Il 74 corrisponde a
41 punti in graduatoria).Con la stessa media, 20, 20, arrivi a prendere 78 circa.
C’è stato un solo problema, forse è di questo che hai sentito parlare, una ragazza
ha preso 66. Facendosi due conti ha preso il minimo allo scritto, cioè 14, e il
minimo alla tesina. Ma da quanto mi è parso di capire lo scritto è stato una specie
di disastro. Le tracce della A036, quindi psicologia, pedagogia ecc., erano assurde,
del tipo: “le scienze dell’educazione”, “la pedagogia interculturale”, sono tracce
troppo generiche ed è difficile farci un’unità didattica, e infatti quasi tutti
hanno preferito svolgere quelle di filosofia. Questa ragazza ha scelto invece una di
queste tracce ed era: “pedagogia e filosofia: positivismo e neoidealismo”. La sua
unità verteva sul positivismo, non c’era niente sul neoidealismo, e niente sul
legame pedagogia-filosofia. Ti scrivo tutte queste cose non per dire cattiverie
sulla mia amica ma per darti un’idea su come si può sbagliare a fare l’unità
didattica. Non è una cosa difficile ma non bisogna prenderla troppo alla leggera.
giovedì, maggio 17, 2007

Notata l'opera d'arte a noi dedicata proprio fuori la porta della segreteria?
Comunica in maniera angosciante la nostra totale mancanza di senso, aspettative e prospettive?
Il fatto che io sti ancora qui a scrivere ca$$ate e credo di aver leggermente saltato l'appuntamento per la pizzata ssis vi fa sospettare che sto nettamente esagerando col lavoro? ;)
lunedì, maggio 14, 2007
...Passafiume! Didattica Generale risorge dalle sue ceneri e prolungherà la nostra presenza nei ssissici edifici oltre il 1 di giugno. Pare che dopo un discreto dibattito si sia giunti a più miti consigli, monitorate il sito per novità. Tuttora ignoti sia gli orari del laboratorio di storia per la A037, sia, peggio ancora, le date previste per gli esami.
Io propongo di giocarcela alla roulette russa ;)
mercoledì, maggio 02, 2007
lunedì, aprile 30, 2007
In fin dei conti, cosa c'è di più entusiasmante del passare un ponte nella fantastica sede SSIS di Via G. Di Vincenzo, senza neanche sapere con certezza a quali lezioni si sta andando?
lunedì, aprile 23, 2007
giovedì, aprile 12, 2007
Lupus in fabula, ecco cosa è comparso sul sito del prof. Sasso:
in considerazione dello spiacevolissimo episodio delle firme, avvenuto venerdì 30 marzo, interrompo la pubblicazione delle slide fino al chiarimento da parte di quei corsisti che, con grande mancanza di rispetto nei miei confronti, hanno "sminuzzato" i fogli per cercare la loro classe di concorso e andarsene alla svelta.Ricordo che il libro di testo per l'esame è: Psicologia Sociale di A. Palmonari, N. Cavazza, M. Rubini, Il Mulino, Bologna.
sabato, marzo 31, 2007
...Soprattutto adesso in fase di condivisione delle informazioni sulla scelta delle provincie per le graduatorie, poteva essere un'utile risorsa: sta a voi decidere se volete usufruirne o meno. A me sinceramente non solo non ne viene nulla, ma il tutto mi comporta lavoro, fatica ed un sacco di noie, mentro potrei starmene tranquillamente a panza all'aria o a cercare info per risolvere i miei, di problemi.
giovedì, marzo 29, 2007
mercoledì, marzo 28, 2007
lunedì, marzo 26, 2007
martedì, marzo 20, 2007
lunedì, marzo 19, 2007
Gent.mi specializzandi, non potendo assicurare per ragioni di salute la mia presenza in Facoltà nei giorni di mercoledì e giovedì, e dovendo in ogni caso provvedere affinché la documentazione ufficiale venga depositata e conservata nei luoghi preposti, vi comunico che nella giornata di oggi (lunedì 19) o al massimo domattina (martedì 20), se oggi come temo non ce la dovessi fare, consegnerò alla Segreteria SSIS verbali d'esame e test di profitto in mio possesso.Verbalizzazioni, controlli ecc. dovranno essere pertanto effettuati presso la stessa Segreteria, a partire da mercoledì, nel rigoroso rispetto - mi raccomando - dei giorni e degli orari di apertura al pubblico nonché della buona educazione (di questo non dubito, beninteso: ma voglio invitarvi a uno "sforzetto" in più di comprensione delle difficoltà e dei problemi altrui, nonostante le vs. sacrosante esigenze). Con i miei più cordiali saluti.
Adesso vorrei tanto sapere cosa significa domani mattina. Tanto per non trovarmi poi a vagare per l'università ad orari sbagliati. Inoltre, al numero riportato sul sito dell'università, che comunque riporta il dipartimento di storia e non via verdi, non risponde mai nessuno. Tanto per gradire, io mi ritroverò a registrare all'ultimo minuto un voto che ancora non conosco, e se le cose dovessero slittare in segreteria, non avrò manco la possibilità di ricontrollare il compito. Mi sento sempre più impotente.
domenica, marzo 18, 2007
Per chi non ne ha avuto ancora modo, c'è la possibilità di verbalizzare l'esame mercoledì dalle 13:30 alle 15 o giovedì dalle 12 alle 13:30 nella stanza di D'Arcangeli in via verdi stanza numero 23. Inoltre, pare si possa anche ricontrollare il compito, in caso di dubbi.
Per quanto riguarda le lezioni, ancora nessuna novità ufficiale. I bookmaker comunque pagano 1 ad 1 la ripresa giovedì questo. Quindi, okkio al web, ed il primo che avvista terra smessaggi gli altri.
sabato, marzo 17, 2007
Ieri ero tra le tante persone che hanno deciso di propria iniziativa di essere alle due a Coppito per avere chiarezza sul risultato del proprio esame, dopo circa una settimana di controllo su internet, dopo aver provato a chiamare direttamente nel loro studio (naturalmente senza alcuna risposta) D'Arcangeli e Cavalieri, ma soprattutto dopo aver saputo che alcuni risultati erano stati comunicati ai colleghi di Linguistico-letterario solo in virtù di aver "fortunatamente" incontrato il Prof. D'Arcangeli. Il professor D'arcangeli ieri ha affermato di aver consegnato fin da lunedì i risultati dei nostri esami alla segreteria, con l'invito a quest'ultima di avvisare sia le persone risultate insufficienti in singoli esami e sia quelle che, pur se sufficienti, attraverso un' integrazione (esame orale) avrebbero potuto migliorare il proprio voto, almeno per quanto riguardava Filosofia dell'educazione e Storia. Porto ad esempio me stessa, perchè non voglio alimentare leggende nere(la S.S.I.S. è così naturalmente assurda che non ha bisogno di inventiva!): 19 in Filosofia dell'educazione... meglio nel resto; ero infatti tra quelli che con l'orale avrebbero potuto migliorare questo voto, ma non ho ricevuto alcuna comunicazione dalla segreteria. Voglio essere assolutamente sincera: se messa in condizioni degne (bastava saperlo lunedì), mi sarei seduta e non avrei avuto alcun problema a sostenere l'esame orale, perchè personalmente non sono per il "chi se ne importa". Invece mi sono trovata nell'impossibilità di poter scegliere: certo nessuno mi ha obbligato ad accettare il voto, ma non avendo più toccato libro dal nove marzo perchè all'oscuro del risultato dell'esame con quale coraggio affrontare l'orale! Il tutto dovuto alla solita totale mancanza di organizzazione della S.S.I.S... Mi chiedo solo se ci voleva tanto a far firmare a tutti e non solo ad alcuni la liberatoria per mettere i risultati degli esami su internet; mi chiedo quanto dovremo andare avanti a rincorrere le informazioni sfruttando conoscenze personali, amicizie, perchè i canali ufficiali non ci offrono un buon servizio...Credo che da qualche parte si debba iniziare il cambiamento... credo che si debba fare in modo che quello che è successo questa volta per l'Area comune, non capiti più... credo che TUTTI dovremmo sentirci perlomeno indignati per come siamo stati trattati e non solo le persone che hanno dovuto affrontare il recupero delle insufficienze. Spero che si riesca a trovare un punto di incontro tra di noi e ad individuare una concreta forma di protesta, l'importante è che sia sentita e condivisa, cercando di andare al di là di egoismo e timori personali.
giovedì, marzo 15, 2007
Dopo tutta una serie di rassicurazioni in merito, tutto quello che abbiamo ottenuto è stato che non abbiamo potuto scegliere se rifarlo o meno. Per fare un paio di considerazioni strettamente pratiche, vi spingo a considerare il fatto che da questi voti dipenderà la nostra futura posizione in graduatoria.
E che quindi questo incidente ci continuerà a penalizzare poi quando saremo finalmente SSISFree ed alla disperata ricerca di una cattedra.
Spero sia almeno confermata la voce che chi è stato bocciato (gira voce intorno alla ventina di persone, ma ci sono dubbi su tutto qui) è stato ALMENO avvertito del fatto che ha un'ultima chance per farcela. E magari che sia stato addirittura avvertito con tempo.
Rimane il fatto che ritengo che questo fatto sia una dimostrazione evidente della considerazione che ci riservano all'interno della SSIS, nella quale siamo considerati solo soci sostenitori e molto ben paganti, ma senza diritti e senza nessuna voce in capitolo.
mercoledì, febbraio 28, 2007
Online il modulo per il recuper ore di lezione per la Cavalieri. O andate sotto materiali/varie sulla colonna alla vostra sinistra o cliccate QUI La data di consegna e l'indirizzo EMail a cui inviare il materiale sono in calce al modulo stesso.
Ricordo a tutti che oltre a questa, abbiamo da consegnare entro il 02/03 in segreteria SSIS (non è ancora totalmente chiaro se vale anche l'email, in quel caso il giorno di consegna sarebbe il 04/03) le due relazioni per D'Arcangeli. QUI le istruzioni assortite per lo svolgimento del lavoro.
La recensione dell'incontro è QUI
martedì, febbraio 27, 2007
Adesso per me è cominciata la rincorsa all'area comune, che per formazione mi risulta... come dire... un tantinello estranea? Innanzitutto toccherà finire e consegnare le varie relazioni più o meno volontarie. A breve sul sito metterò in download il modulo per il recupero della Cavalieri. Per quello di D'Arcangeli le iscrizioni al club sono ufficialmente chiuse: chi ha partecipato mi mandi in EMail classe ed ore da recuperare, che va scritto sul frontespizio, come indica lo stesso professore:
...qualsiasi testo o lavoro consegnato alla Segreteria, on line ocartaceo che sia, deve recare, in intestazione, oltre ai vostri datipersonali, la dicitura: "Lavoro di ricerca individuale" oppure "Lavoro direcupero ore di assenza in esubero" (oppure entrambi, se il lavoro serve aentrambe le finalità), con la precisazione, sempre e comunque, delladisciplina alla quale il lavoro stesso si riferisce.Se in un testo collettivo uno specializzando s'inserisce con un lavoro cheserve sia all'una che all'altra finalità, la circostanza va precisata.Anzi stabiliamo che, in caso di lavori collettivi, le finalità vannoprecisate per ciascun specializzando sul frontespizio del lavoro stesso, ok?
lunedì, febbraio 12, 2007
Cmq li trovate QUI
mercoledì, febbraio 07, 2007
Se trovate altri materiali, altre cose, o se vedete che ho saltato/cannato qualcosa, ditemelo.. Nessuno è perfetto, figuratevi io..
Ah, per inciso: pare che venerdì non ci sarà lezione, come testimoniato dalla solita velina ufficiale SSIS
E' un po' lunga, continua sul sito...
ContinuaCiao Nayma,sono pino. La tua riflessione, molto precisa e interessante, parte dalla discussione di giovedi (terza lezione del laboratorio di filosofia moderna). Voglio qui cogliere l'occasione per spiegare bene le motivazioni del mio intervento, che (forse) ha innescato il tutto. Si parla continuamente di quanto profondamente male sia organizzata la SSIS. Questo fatto salta talmente agli occhi che costringe tutti coloro che fanno parte dell'organizzazione SSIS (dai ssissini fino a coloro che hanno responsabilità organizzative e amministrative) ad ammetterlo. Fare un intervento dicendo che la SSIS è organizzata male significa dunque dire niente. Allora bisogna vedere quali sono le effettive negatività che agli studenti ssis, nella loro generalità, derivano dalla cattiva organizzazione. Definire queste negatività è meno semplice di quanto si è immediatame pensati a credere. In altre parole vi è un patto tacito tra le strutture della ssis e noi studenti, per cui da una cattiva organizzazione SSIS sembra derivarne una maggiore facilità per gli studenti nelle prove di esame. Ciò significa che, voler trasformare la ssis significa voler affrontare tutto più seriamente, orari, esami e tutti i lavori che, quotidianamente, i professori ci consegnano. Quanti sono gli studenti disposti a far saltare questo patto tacito? secondo me pochi, pochissimi.
sabato, febbraio 03, 2007
Interessanti discussioni vengono fuori durante le varie lezioni, discussioni dalle quali si evincono le varie aspettative e prospettive che la SSIS ha instillato nelle nostre povere menti di precari in cerca di sistemazione. Quello che salta immediatamente all'occhio è una netta divisione tra gli iscritti al primo ed al secondo anno. Ma è davvero così?
Continua sul sito
E' arrivato il momento di fare una seria riflessione su cosa fare. Vi prego di leggere l'articolo completo e di pensarci seriamente. Non dobbiamo dividerci, dobbiamo trovare punti in comune per pretendere un miglioramento della nostra situazione. INSIEME.
Chi ha commenti da fare, me li mandi via EMail
mercoledì, gennaio 31, 2007
martedì, gennaio 30, 2007
Ed a breve anche la relazione per D'Arcangeli sulla condizione del maestro elementare. Più di così, non so che farvi.. :)
venerdì, gennaio 26, 2007
Come dire, continuo solo a sperare ne valga davvero la pena...
Ah, ricordatevi che scade il termine per pagare la seconda rata!!
Entro il 31! Tutti i riferimenti stanno sul bando!!
Queste le proposte:
un po' mie la maggior parte le riporto da altri
- Orari delle lezioni: non modificabili e "possibili"
- Libri di testo: limitarne quanto più possibile i costi con l'utilizzo di dispense
- Diritto allo Studio: o ci viene rimborsato o ci dicono dove abbiamo diritto a studiare. Ancora non si capisce neanche a che università dobbiamo fare riferimento...
- Trasparenza sulle tasse versate: visto che non abbiamo servizi, sarebbe interessante sapere cosa ci fanno con 1.200E che noi suiamo comunque costretti a versare..
mercoledì, gennaio 24, 2007
Che so, abbozzi su come si potrebbe impostare la relazione sul POF, oggi ho messo su anche il lavoro di gruppo che abbiamo fatto per la Vettraino.
Avrei intenzione di fare una bella sezione di link che rimandano a tutte le leggi che ci riguardano: chi mi aiuta?
martedì, gennaio 23, 2007
lunedì, gennaio 22, 2007
Di seguito, alcuni links dove trovare materiale utile per svolgere il lavoro.
A breve, pubblicheremo anche un mini schema per impostare correttamente la relazione.
Ricordo a tutti che questo documento fa parte del faldone che conserveranno per la valutazione finale, quindi attenzione... Altre newz anche su www.ennetti.com
- Ministero, programmi di filosofia
http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/autonomia/pof/default.shtml - minipof
http://www.liceoking.it/pof/index.html - Pof completo
http://www.leomajor.it/home.htm - Pof ben fatto
http://www.liceocavalleri.it
venerdì, gennaio 19, 2007
Inoltre anche il forum è quasi finito, adesso si possono vedere le varie sezioni, anche se non è ancora pienamente attivo, daton che ancora non ci si può scrivere dentro.
3 post in una sera sola.. Non male per una sera che non mi va di far niente, vero? :D



Altre fantasmagoriche immagini delle nostre nottate di bagordi. Gli sguardi allucinati e le mani tremanti derivano dal fatto che si era arrivati alle 11 e di pizze ancora nenache l'ombra. L'odore invece si, 'tacci loro.. Del resto della serata, tutto birre&biliardino, fatevene un'idea che ci siamo scordati di fare altri scatti...
giovedì, gennaio 18, 2007
lezione | giorno | |
Gennaio | ||
Vettraino | COM | 18/01/07 dalle 14- 17 Via G. Di Vincenzo |
Oman | COM | 18/01/07 dalle 17 - 20 Via G. Di Vincenzo |
Oman | COM | 19/01/07 dalle 14 - 18 Coppito |
D'Arcangeli | COM | 19/01/07 dalle 18 - 20 Coppito |
Rosati | 23/01/07 dalle 15 - 19 Via G. Di Vincenzo | |
Minervini | 24/01/07 dalle 9 - 13 Via G. Di Vincenzo | |
D'Arcangeli | COM | 25/01/07 dalle 14 - 16 Via G. Di Vincenzo |
Vettraino | COM | 25/01/07 dalle 16 - 20 Via G. Di Vincenzo |
D'Arcangeli | COM | 26/01/07 dalle 14 - 20 Coppito |
Rosati | 30/01/07 dalle 15 - 19 Via G. Di Vincenzo | |
Minervini | 31/01/07 dalle 9 - 13 Via G. Di Vincenzo | |
Febbraio | ||
Cavalieri | COM | 01/02/07 dalle 14 -20 Via G. Di Vincenzo |
Cavalieri | COM | 02/02/07 dalle 14 -20 Coppito |
Minervini | 07/02/07 dalle 9 -13 Via G. Di Vincenzo | |
D'Arcangeli | COM | 08/02/07 dalle 14 - 20 Via G. Di Vincenzo |
Cavalieri | COM | 09/02/07 dalle 14 - 20 Coppito |
Minervini | 14/02/07 dalle 9 -13 Via G. Di Vincenzo | |
D'Arcangeli | COM | 15/02/07 dalle 14 - 20 Via G. Di Vincenzo |
Cavalieri | COM | 16/02/07 dalle 14 - 20 Coppito |
Minervini | 21/02/07 dalle 9 -13 Via G. Di Vincenzo | |
D'Arcangeli | COM | 22/02/07 dalle 14 - 20 Via G. Di Vincenzo |
Minervini | 28/02/07 dalle 9 -13 Via G. Di Vincenzo |
domenica, gennaio 14, 2007
Giovedì 11 notte alle 2:30 circa una macchina chiara, presumibilmente una polo o golf bianca, ha deciso di falciare la mia, parcheggiata sotto casa.
I danni sono stati pesanti, per ora non posso neache spostarla perchè il cerchione s'è sfondato (accartocciato calza meglio..) e la gomma è a terra.
Inoltre, completamente andato il paraurti posteriore, il musetto, i 2 passaruota e la portiera. Tra l'altro, ancora non so se si è sballato pure semiasse ed assetto, ho assoldato un pool di monaci buddisti per intercedere per me verso l'Altissimo, qualunque esso sia..
Adesso mi ritrovo senza macchina e con la certezza che l'assicurazione non ha nessuna intenzione di risarcirmi il danno.
In compenso, forse l'anno prox risparmierò i soldi dell'assicurazione ed ho parcheggiata sotto la finestra un'interessante opera d'arte contemporanea...
La mia unica speranza di venirne fuori in maniera onesta è trovare il fuggitivo
Aiutatemi a trovare chi è stato o rimango a piedi, pleazzz
E se lo conoscete, fatemelo trovare prima che lo facciano quelli della Stradale.. :>
Target: polo o golf vecchio modello bianca (ma io prenderei in considerazione anche punto e seat.. ed argentata..) con evidenti ammaccature sulla fiancata destra, prime cifre della targa AL
Per qualunque informazione scrivetemi a incidenteviapersichetti@gmail.com
lunedì, gennaio 08, 2007
mercoledì, gennaio 03, 2007
ed ecco a voiii... Un nuovo corso da seguire!
Si avvisano gli specializzandi del II anno VII ciclo e I anno VIII ciclo che il corso di “DIDATTICA
DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA I” (Prof. Rosati Olindo) si svolgerà
nell’aula S2 del Polo Didattico in via G. Di Vincenzo secondo il seguente calendario:
giorno ora
9 gennaio h. 15.00 –19.00
16 gennaio h. 15.00 –19.00
23 gennaio h. 15.00 –19.00
30 gennaio h. 15.00 –19.00
come dire, ci rivedremo un giorno prima.. contenti? :D